Il GDPR riconosce a favore dell’interessato il diritto alla rettifica dei dati inesatti o non aggiornati e il diritto alla cancellazione. Come si esercita il diritto all'oblio? Ne parliamo qui.
Sull'obbligo dell'intermediario finanziario di sottoporre all'investitore il corredo informativo, a prescindere dalla segnalazione di non adeguatezza.
La CGUE ha respinto il ricorso della Polonia diretto ad ottenere l’annullamento parziale dell’articolo 17 della Direttiva Copyright relativo al regime di responsabilità dei fornitori di servizi di con...
In quali casi il datore di lavoro è tenuto all’obbligazione contributiva in favore del prestatore di lavoro? Ne parliamo qui.
Sono legittimi i controlli del datore di lavoro sulla posta elettronica dei dipendenti per verificare l'invio a terzi di informazioni altamente riservate? Ne parliamo qui.
Un cliente di un noto Istituto di Credito aveva avanzato richiesta di risarcimento in ragione dell’ascritta responsabilità alla Banca per violazione degli obblighi informativi e vizi del consenso nel...
Nell’era dei social media, delle community, degli influencer e dei siti di review, è ormai noto quanto sia importante proteggere la reputazione aziendale dagli attacchi esterni e dagli errori interni...